Benvenuti nell’Oasi Arcobaleno
Ci prendiamo cura di un’area protetta dell’Emilia-Romagna nel Comune di Riccione, Lago Arcobaleno e pesci compresi!



Un’oasi immersa nel verde per tutta la famiglia: pesca sportiva o per relax, buon cibo e drink per tutti i gusti
Oasi Arcobaleno Riccione Lago e Bar nasce per custodire la natura e offrire un’oasi di tranquillità, a due passi dal centro di Riccione, dove rigenerare corpo e mente, promuovendo eventi che uniscono divertimento e benessere.

Regolamento generale
State entrando in uno spazio privato all’interno di un’Area di Riequilibrio Ecologico della Regione Emilia-Romagna, abbiate cura e rispetto della flora e della fauna presenti, affinché tutti possano fruirne anche in futuro come lo state facendo voi oggi.
L’accesso all’area gestita dall’Oasi Arcobaleno Riccione Associazione Sportiva Dilettantistica è libero nei giorni e negli orari di apertura al pubblico
Tutti coloro che svolgono attività di pesca sportiva e/o altre attività istituzionali previste nello statuto, dovranno effettuare l’iscrizione alla suddetta Associazione ed essere in regola con la quota annuale
È consentita la pesca sportiva in tutti gli orari di apertura e in tutte le postazioni del “lago grande”, ad eccezione degli eventi, degli allenamenti e delle gare sociali organizzati dall’Associazione o in collaborazione con la stessa: in tal caso le postazioni libere saranno indicate dalla Direzione di volta in volta
Esche consentite: tutte le esche naturali (mais, ceci, bigattino, lombrichi…), il “pastarello”, il pellet (per la pasturazione esclusivamente quello fornito dal lago)
Sono inoltre consentite le tecniche feeder e method con le loro pasture
Pasturazione: il limite consentito a persona è di un massimo di 2 kg (alcuni eventi e gare sociali potrebbero avere limiti diversi)
Uso obbligatorio di ami senza ardiglione
Ad eccezione della pesca libera, ogni altro evento/gara sociale prevede l’obbligo di avere con sé una o più nasse per mantenere il pesce in condizioni ottimali
Divieto assoluto di arrecare danni o uccidere intenzionalmente, o di prelevare qualsiasi tipo di pesce dai laghi e qualsiasi pianta/animali dall’area in gestione. I trasgressori saranno denunciati alle autorità competenti
Divieto di salpare i pesci allamati senza l’ausilio di appositi guadini, pena l’allontanamento
Divieto di lanciare qualsiasi oggetto (tipo sassi o rami) in acqua, pena l’allontanamento
È fatto divieto, salvo autorizzazione della Direzione e/o necessità particolari, introdurre e consumare cibi e bevande all’interno dell’area, eccezion fatta per quelle erogate dal Bar (pubblico esercizio) o dall’Ufficio Pesca (punto ristoro riservato ai soli Soci)
È vietato, salvo autorizzazione della Direzione, allestire pic nic
È vietato il campeggio, allestire o installare tende e/o bivacchi notturi
Si chiede a tutti i fruitori dell’area di tenere un comportamento corretto e rispettoso verso tutte le altre persone presenti. La Direzione si riserva di allontanare a suo insindacabile giudizio chiunque non lo faccia.